Spiagge e mare
Il tratto costiero di Santa Domenica alterna calette sabbiose, baie riservate e tratti rocciosi che scendono dolcemente verso un mare color smeraldo. Le spiagge di Baia di Riaci, Formicoli e Torre Marino sono tra le più amate dai visitatori: ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi il sole calabrese.
Il borgo e la sua anima
Il centro abitato conserva ancora il fascino dei paesi calabresi di una volta: piccole piazze, botteghe di prodotti locali e anziani che salutano affacciati ai balconi. Da qui si gode una vista spettacolare sul mare e sulle isole Eolie nelle giornate più limpide.
Durante l’estate, le vie si animano con sagre e feste patronali dedicate a Santa Domenica Vergine e Martire, con musica, bancarelle e la tradizionale processione che attraversa le stradine del borgo.
Cosa vedere nei dintorni
Santa Domenica è il punto di partenza ideale per esplorare i tesori della Costa degli Dei:
- Tropea – la perla del Tirreno, a soli 3 km.
- Capo Vaticano – scogli bianchi e panorami mozzafiato.
- Formicoli – antichi approdi romani e mare trasparente.
Gusto e tradizione
Nei ristoranti e agriturismi di Santa Domenica si ritrovano i sapori autentici del territorio: ‘nduja di Spilinga, cipolla rossa di Tropea, olio extravergine locale e pesce fresco. La cucina è semplice ma ricca di carattere, come la gente del luogo.
“Santa Domenica è un invito a rallentare: tra mare, natura e profumi mediterranei, ogni giornata sa di libertà.”